Suggerisci una modifica su questa pagina
Cambiamento da proporre Indirizzo mail (facoltativo, consigliato in caso di dubbi o risposte)
Iscrizione alla Newsletter

Vuoi ricevere informazioni ed aggiornamenti sui nostri servizi? Inserisci la tua mail e ti informeremo sulle ultime novità.

N.b. La newsletter viene inviata senza cadenza prefissata, sulla base di eventi, notizie, scadenze, nuovi servizi o aggiornamenti rilevanti e potrebbe essere non inviata anche per lunghi periodi.

N.b. Non inserite mail PEC

IMU 2023

Scadenza Acconto IMU 2023 : Venerdì 16 Giugno 2023
E' necessario cambiare le aliquote proposte dal sistema con quelle deliberate dal Comune
Calcolo IMU 2023
Calcolo TARI 2022


Calcolo IMU 2022
Calcolo TARI 2022




Simulatore Calcolo ISEE 2019
Autocertificazioni

Piano di ammortamento - Calcolo Rate
Visualizzatore fatture XML e P7M

Validatore XML ANAC
Generatore XML ANAC
Portale Comuni

06/06/2023 - Sospensione dei versamenti per i territori colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023
Con il Decreto Legge 1° giugno 2023, n. 61 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2023 sono stati sospesi i termini dei versamenti tributari in scadenza nel periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, per i territori colpiti dall'alluvione di maggio 2023.

Ovviamente non si tratta solo di questo aspetto in quanto il Decreto interviene anche in numerosi altri aspetti che interessano i territori colpiti dagli eventi alluvionali.

Nel Decreto è riportato l'elenco dei Comuni e relativi territori dove trova applicazione la sospensione

Decreto Alluvioni

decreto-alluvioni-1686040453.pdf

Allegato 1 (Territori colpiti dagli eventi alluvionali)

decreto-alluvioni-allegato-1-1686040493.pdf
22/05/2023 - Pubblicata la nuova versione della Dichiarazione IMU ENC 2023

Abbiamo completato l'aggiornamento della Dichiarazione IMU Enti Non Commerciali (ENC) secondo le nuove specifiche tecniche 2023.

Rispetto alla precedente versione è stata eliminata la componente TASI ed è stata introdotto il campo 16 nel caso il cui il soggetto passivo abbia usufruito dell'esenzione nell'ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza da COVID-19”.

La Dichiarazione IMU ENC relativa al 2022 scade il 30 Giugno 2023.

La stessa scadenza vale anche per le dichiarazioni relative al 2021 in quanto il termine di scadenza 2021 è stato prorogato di ulteriori 6 mesi con il decreto "Milleproroghe".

In caso di problemi tecnici potete contattarci all'indirizzo info@artemedia.it inviando il file della dichiarazione (.amn), il file con l'esito del controllo Entratel e specificando il problema


16/05/2023 - Nuovo Modello Dichiarazione IMU Enti non commerciali
Con il decreto direttoriale del Ministero delle Finanze del 4 maggio 2023, è stato approvato il nuovo modello di Dichiarazione IMU per gli Enti non commerciali. Sono state pubblicate anche le istruzioni e le nuove specifiche tecniche.

Nei prossimi giorni aggiorneremo l'applicativo per le Dichiarazioni IMU ENC (Enti Non Commerciali) con le nuove specifiche.

La presentazione della dichiarazione IMU scade il 30 Giugno 2023 sia per l'anno 2021 (Decreto Milleproroghe) che per l'anno 2022.

Calcolo IMU 2019
Calcolo IMU-TASI 2019
Calcolo TASI 2019
Calcolo TARI 2019
Calcolo IMU 2018
Calcolo IMU-TASI 2018
Calcolo TASI 2018
Calcolo TARI 2018
Calcolo IMU 2017
Calcolo IMU-TASI 2017
Calcolo TASI 2017
Calcolo TARI 2017
Calcolo IMU 2016
Calcolo IMU-TASI 2016
Calcolo TASI 2016
Calcolo TARI 2016
Calcolo IMU 2015
Calcolo IMU-TASI 2015
Calcolo TASI 2015
Calcolo TARI 2015
Calcolo IMU 2014
Calcolo IMU-TASI 2014
Calcolo TASI 2014
Calcolo TARI 2014
Calcolo IMU 2012
Calcolo IMU 2012