Abbiamo completato l'aggiornamento della Dichiarazione IMU Enti Non Commerciali (ENC) secondo le nuove specifiche tecniche 2023.
Rispetto alla precedente versione è stata eliminata la componente TASI ed è stata introdotto il campo 16 nel caso il cui il soggetto passivo abbia usufruito dell'esenzione nell'ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza da COVID-19”.
La Dichiarazione IMU ENC relativa al 2022 scade il 30 Giugno 2023.
La stessa scadenza vale anche per le dichiarazioni relative al 2021 in quanto il termine di scadenza 2021 è stato prorogato di ulteriori 6 mesi con il decreto "Milleproroghe".
In caso di problemi tecnici potete contattarci all'indirizzo info@artemedia.it inviando il file della dichiarazione (.amn), il file con l'esito del controllo Entratel e specificando il problema
Con la sentenza N. 37346/2022 della Corte Suprema di Cassazione è stato chiarito che non sussiste il comodato gratuito al parente in linea diretta di primo grado in caso di comproprietà dell’immobile e pertanto il comproprietario non residente è tenuto al pagamento dell’IMU senza riduzione di imponibile e con applicazione dell’aliquota ordinaria.
Dall'esame di una ricorso di una contribuente di Roma, la Corte ha elaborato il seguente principio di diritto:
“In tema di ICI (ora IMU), con riguardo all’eventuale previsione di un regolamento comunale che assimili ad abitazione principale i «fabbricati concessi in uso gratuito a parenti e affini entro il secondo grado che li utilizzino come abitazione principale», la fattispecie normativa è riferita alla sola ipotesi in cui il proprietario o il titolare del diritto reale di godimento conceda in comodato l’immobile ad un parente o affine entro il secondo grado, che non possa vantare su di esso alcun diritto reale o personale di godimento, per destinarlo ad abitazione principale per sé e per la propria famiglia. Ne discende che non può rientrarvi la diversa ipotesi di concessione in comodato tra comproprietari del medesimo immobile”.