Suggerisci una modifica su questa pagina
Cambiamento da proporre Indirizzo mail (facoltativo, consigliato in caso di dubbi o risposte)
Iscrizione alla Newsletter

Vuoi ricevere informazioni ed aggiornamenti sui nostri servizi? Inserisci la tua mail e ti informeremo sulle ultime novità.

N.b. La newsletter viene inviata senza cadenza prefissata, sulla base di eventi, notizie, scadenze, nuovi servizi o aggiornamenti rilevanti e potrebbe essere non inviata anche per lunghi periodi.

N.b. Non inserite mail PEC

IMU 2023

Scadenza Acconto IMU 2023 : Venerdì 16 Giugno 2023
E' necessario cambiare le aliquote proposte dal sistema con quelle deliberate dal Comune
Calcolo IMU 2023
Calcolo TARI 2022


Calcolo IMU 2022
Calcolo TARI 2022




Simulatore Calcolo ISEE 2019
Autocertificazioni

Piano di ammortamento - Calcolo Rate
Visualizzatore fatture XML e P7M

Validatore XML ANAC
Generatore XML ANAC
Portale Comuni

03/03/2023 - Calcolo IMU 2023

E' online il Calcolo IMU 2023.
Di seguito le principali modifiche, secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023 e da altre norme in vigore.

Dal 2023 la Regione Friuli Venezia Giulia applica non più l'IMU ma la nuova imposta regionale ILIA; il Calcolo IMU integra questa imposta e gestisce i nuovi codici tributo istituiti per ILIA e quindi è possibile calcolare contemporaneamente il dovuto di immobili in località differenti e soggetti a imposte differenti (IMU, IMI, IMIS, ILIA).

Modifiche al Calcolo IMU:

  • è presente la possibilità di impostare come esenti gli immobili "non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria in relazione ai reati di cui agli articoli 614, secondo comma [reato di violazione di domicilio], o 633 [invasione di terreni o edifici] del codice penale o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale"
    Questa opzione può essere utilizzabile anche per altre esenzioni (es immobili in territori colpiti da eventi sismici, etc...);
  • viene nuovamente applicata al 50% la riduzione dell'imposta per i pensionati residenti all'estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia come nel 2021 (solo per il 2022 la riduzione è stata portata al 37,5%);
  • è stata eliminata l'esenzione per i D/3 utilizzati come cinematografi, sale da spettacolo, etc...;
  • è stata introdotta la possibilità di impostare un immobile, che ha più di una destinazione nel corso dell'anno, come "già presente" in modo da contarlo una sola volta ai fini dell'indicazione del numero di immobili nel modello F24; vale solo per immobili con lo stesso codice tributo. Gli immobili impostati come già presenti vengono indicati con descrizione in blu nell'elenco.
Si prega di segnalare eventuali anomalie. Grazie
18/01/2023 - Variazione tasso di interesse legale 2023 - Scadenza Dichiarazione IMU 2021

Dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse da applicare per il ravvedimento è pari al 5% annuo (Decreto del MEF del 13.12.2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15.12.2022). Gli applicativi sono stati aggiornati dal 1° gennaio con il nuovo tasso di interesse per il ravvedimento operoso per il periodo relativo al 2023.

Con il Decreto Legge 29/12/2022, n. 198 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi" il termine di presentazione della dichiarazione IMU per l'anno 2021, anche per gli Enti non commerciali, già prorogato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 dalla legge 19/08/2022, n. 122 in sede di conversione del decreto 21/06/2022, n. 73, è stato ulteriormente differito al 30 giugno 2023.

Per la presentazione della dichiarazione è possibile utilizzare l'applicativo Dichiarazione IMU aggiornato al nuovo modello ministeriale con la possibilità di esportare il file della DIchiarazione per l'invio telemetico

09/12/2022 - Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26/11/2022

Con il DECRETO-LEGGE 3 dicembre 2022 , n. 186,  pubblicato in Gazzetta Ufficiale N.283 del 03/12/2022, nei confronti dei soggetti che alla data del 26 novembre 2022 avevano la residenza, ovvero la sede legale o la sede operativa nel territorio dei Comuni di Casamicciola Terme e di Lacco Ameno dell’isola di Ischia sono sospesi i termini dei versamenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli atti previsti dall’articolo 29 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, in scadenza dalla medesima data del 26 novembre 2022 al 30 giugno 2023.

Per il medesimo periodo sono sospesi:
a) i termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte, di cui agli articoli 23 e 24 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e delle trattenute relative alle addizionali regionale e comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, che i predetti
soggetti operano in qualità di sostituti d’imposta, dal 26 novembre 2022 al 30 giugno 2023;
b) i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli atti previsti dall’articolo 30 del decretolegge
n. 78 del 2010.
Altri dettagli nel Decreto

Calcolo IMU 2019
Calcolo IMU-TASI 2019
Calcolo TASI 2019
Calcolo TARI 2019
Calcolo IMU 2018
Calcolo IMU-TASI 2018
Calcolo TASI 2018
Calcolo TARI 2018
Calcolo IMU 2017
Calcolo IMU-TASI 2017
Calcolo TASI 2017
Calcolo TARI 2017
Calcolo IMU 2016
Calcolo IMU-TASI 2016
Calcolo TASI 2016
Calcolo TARI 2016
Calcolo IMU 2015
Calcolo IMU-TASI 2015
Calcolo TASI 2015
Calcolo TARI 2015
Calcolo IMU 2014
Calcolo IMU-TASI 2014
Calcolo TASI 2014
Calcolo TARI 2014
Calcolo IMU 2012
Calcolo IMU 2012