Nuova Dichiarazione IMU-TASI Enti Non Commerciali (ENC)
Aggiornata alle specifiche di invio Vers. 1/2018 in vigore dal 10 Luglio 2018
Gli Enti non Commerciali che possiedono immobili oggetto dell'esenzione di cui all'art. 7, comma 1, lett. i), del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504,
sono tenuti a inviare, esclusivamente con modalità telematica, al Dipartimento delle finanze, la Dichiarazione IMU/TASI ENC.
Le Dichiarazioni vanno presentate entro il 30 Giugno dell'anno successivo all'anno in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili.
|
|
|
Se invece vuoi modificare una bozza di dichiarazione salvata in precedenza puoi caricarla utilizzando il tasto a destra |
|
|
|
Potrebbero essereci problemi nella validazione del file in presenza solo di immobili parzialmente imponibili o solo totalmente imponibili.
Non passano il controllo pur essendo elaborati secondo le specifiche. Il controllo chiede obbligatoriamente di indicare gli immobili.
Una soluzione sembra sia riportare gli immobili anche nella sezione A, visto che le indicazioni in basso a pagina 2 della dichiarazione in pdf riportano:
(1) Il quadro A deve essere compilato sia nel caso in cui nell’immobile viene svolta un’attività diversa da quelle individuate
dall’art. 7, comma 1, lett. i), del D. Lgs. n. 504 del 1992, sia nell’ipotesi in cui viene svolta, con modalità commerciali, un’attività
di cui all’art. 7, comma 1, lett. i), del D. Lgs. n. 504 del 1992.
In caso di errrori si prega di inviare il file dei dati della dichiarazione (Tasto rosso) e il file con la segnalazione degli errori (Entratel)
all'indirizzo info@artemedia.it
L'errore: "==> Errore riscontrato nel record n°2 (tipo 'B' campo 750(x1)): il campo 'Impegno trasmettere via telematica' deve appartenente
al dominio {'1'}" è risolvibile selezionando 'SI' nell'Impegno a presentare in via telematica la dichiarazione
04/06/2019 - Abbiamo eliminato alcuni controlli su errori che vengono attribuiti al ns applicativo ma che in realtà vengono comunque evidenziati dal controllo su Entratel