Calcolo ISEE 2022
Calcolo Ravvedimento Operoso
Calcolo TARI 2025
Calcolo IMU-IMI-IMIS-ILIA 2025
Dichiarazione IMU
Modelli F24 compilabili online
Soluzioni per i Comuni
Visualizzatore Fatture XML

News e aggiornamenti

30/05/2016 - Fabbricati rurali strumentali solo in categoria catastale D/10

I fabbricati rurali strumentali (categoria catastale D/10) sono fabbricati utilizzati per lo svolgimento di attività agricole o a queste funzionali. In quanto tali godono di esenzione IMU e di TASI in misura ridotta (massimo 1 per mille fino all'azzeramento). In realtà da anni, da molto prima dell'IMU, si ritiene (anche dalle istituzioni competenti) di considerare rurali strumentali anche i fabbricati di altre categorie catastali purchè effettivamente utilizzati per lo svolgimento di attività agricole.

Ma sembra che non sia proprio così: la Cassazione con la sentenza n. 8862/2016 ha stabilito che sono da intendersi rurali strumentali solo i fabbricati effettivamente classificati in catasto come D/10.

Certo si tratta di una sentenza discutibile, che annulla anni di prassi amministrativa consolidata e che lascia intravedere scenari di ulteriore caos nella gestione dei tributi

05/04/2016 - Nuove versione Calcolo IMU, TASI, TARI 2016 e altri aggiornamenti

Abbiamo pubblicato una prima versione dei Calcoli 2016, che riprende le novità legislative previste dalla Legge di Stabilità. Seguiranno aggiornamenti vari per miglioramenti del sistema e revisioni di aliquote per i Comuni censiti.

Stiamo aggiornando tutto il sistema, ci vorrà una settimana circa, quindi potreste verificare delle anomalie nella visualizzazione di alcuni elementi in particolare per moduli meno recenti. Dovreste comunque poter constatare una maggior velocità complessiva.

Successivamente pubblicheremo gli aggiornamenti delle Dichiarazioni IMU e IMU-TASI ENC e di altri moduli e la pubblicazione di nuovi moduli/utility.

In caso di problemi potete contattarci utilizzando la pagina contatti.

18/02/2016 - Circolare MEF su comodato gratuito - chiarimenti e modalità applicative

Il MEF ha pubblicato la Nota MEF comodati gratuiti Circolare N. 1/DF del 17 febbraio 2016 - Imposta municipale propria (IMU) – Tributo per i servizi indivisibili (TASI) – Art. 1, comma 10, della legge n. 208 del 2015 (Legge di stabilità per l’anno 2016) – Disposizioni concernenti la riduzione del 50 per cento della base imponibile in caso di cessione dell'abitazione in comodato ai familiari – Modalità applicative.

Nella circolare sono chiariti e spiegati i requisiti ed i dettagli di applicazione della riduzione del 50% della base imponibile in caso di comodato gratuito.

Gli elementi non già considerati sono stati riportati in parte nella sezione dedicata; per tutti i dettagli si invita a leggere la Circolare.

04/02/2016 - Comodato gratuito - altri chiarimenti dal MEF in merito alla registrazione dei contratti scritti e verbali

Con Nota MEF comodati gratuiti Nota prot. n. 2472 del 29 gennaio 2016 il MEF ha chiarito alcuni aspetti in merito alla registrazione del contratto per quanto riguarda i comodati gratuiti in riferimento ai contratti scritti e verbali, prorogando la scadenza di questi ultimi al 1° Marzo per avere efficacia dal 1° gennaio.

Gli aggiornamenti nella sezione dedicata

03/02/2016 - Comodato gratuito - primi chiarimenti dal MEF

Durante Telefisco 2016 il MEF ha chiarito alcuni aspetti in merito al Comodato gratuito, in particolare sulla definizione di immobile. E' attesa comunque pubblicazione di una circolare da parte del MEF.

Gli aggiornamenti nella sezione dedicata

05/01/2016 - Ravvedimento operoso 2016

Con il DLgs 158/2015, è stato riformato il sistema sanzionatorio penale e amministrativo con decorrenza 01/01/2017 anticipato al 01/01/2016 dalla Legge di Stabilità 2016 al comma 133.
Per quanto di interesse ai fini del Ravvedimento operoso IMU, TASI e TARI, il DLgs 158/2015 stabilisce che la sanzione per omessi o parziali versamenti venga applicata con riduzione a metà per versamenti effettuati nei primi 90 giorni dopo la scadenza.

Per i dettagli vai alla sezione Ravvedimento operoso

04/01/2016 - Novita' IUC 2016

Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208 - G.U. n. 302 del 30/12/2015, S.O. n. 70) sono state apportate importanti variazioni alla IUC in particolare per TASI su abitazione principale ed IMU su terreni agricoli.

Qui riportiamo le novità sostanziali .. leggi..

02/01/2016 - Variazione tasso di interesse legale 2016

Dal 1° gennaio 2016 il tasso di interesse da applicare per il ravvedimento è pari allo 0,2% annuo (Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 dicembre 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015)

I calcoli IMU, TASI e il Ravvedimento operoso sono stati aggiornati secondo le nuove specifiche.

1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11
amministrazionicomunali.it
amministrazionicomunali.it è una iniziativa di artemedia.it

© Copyright MMXXIV - P.IVA 05400000724

css - html5 - Time 0.012
INIZIO
PAGINA